Un amico che arriva senza preavviso, i genitori in visita, un compagno di scuola dei propri figli. Avere un letto a scomparsa nel quale far dormire gli ospiti può rivelarsi una grande comodità. Non tutti, infatti, hanno la possibilità di creare una stanza da dedicare esclusivamente a chi arriva all'improvviso e si ferma soltanto una o due notti. Questo tipo di soluzione diventa, dunque, la più funzionale ed efficace per risparmiare spazio e rimanere sempre ospitali.
Le innovazioni tecnologiche nel settore dell'arredamento hanno studiato soluzioni pratiche, capaci di poter essere utilizzate con facilità e maneggiate anche dai bambini. In questo modo non sarà necessaria la supervisione di un adulto e il tutto potrà essere effettuato con velocità e comodità.
La vita è imprevedibile e, dunque, è consigliabile prevedere eventuali contrattempi futuri scegliendo per il proprio salotto un mobile a scomparsa di questo tipo e non dover dire, in futuro, "se lo avessi saputo..."
Non serve necessariamente dover preparare lenzuola e coperte a ogni utilizzo: i meccanismi di cui sono dotati molti di questi letti sono stati strutturati in modo da poter accogliere tutto il set tessile e poter, con un semplice gesto, aprire, coricarsi, dormire e alla fine dell'utilizzo richiudere tutto.